La pelle è il primo organo di difesa contro gli agenti esterni che possono provocare irritazioni e infezioni. Per questo motivo, avere buone abitudini di skincare è di fondamentale importanza. Una pelle ben idratata e nutrita non solo avrà un aspetto migliore, ma sarà una barriera sana, forte e meno soggetta a problematiche.
Uno degli ultimi trend per prevenire e curare gli eventuali problemi della pelle è sicuramente la skincare coreana. Divenuta celebre per i suoi 10 passaggi, nasce da una filosofia secondo cui prendersi cura di sé e dedicarsi del tempo è di beneficio sia esteriormente sia interiormente.
Il principio su cui questa routine orientale pone le basi è che una stratificazione di prodotti dalla texture leggera è da preferirsi all’utilizzo di un multiuso. Lo scopo è quello di rivelare la naturale luminosità dell’incarnato.
Scopriamo nel dettaglio i passaggi.
- Detersione oleosa: effettuata solitamente con un olio detergente o un balsamo apposito, scioglie il make-up e rimuove in modo delicato sebo, inquinamento e SPF. Si esegue mattina e sera. Di mattina, insistendo sulle aree più oleose del viso, come la zona T (fronte, naso, mento), aiuta a non produrre sebo in eccesso durante la giornata.
- Detergente schiumogeno: a differenza del primo è a base acquosa e rimuove ciò che il detergente oleoso non riesce a sciogliere, ossia residui di sporco e sudore.
- Esfoliazione: va eseguita 2 volte a settimana e si divide in chimica e meccanica. La prima, a base di Alfa o Beta idrossiacidi (AHA e BHA) è indicata per tutte le pelli in base alle specifiche esigenze. L’esfoliazione meccanica non è altro che il classico scrub, un prodotto contenente particelle esfolianti (per esempio gusci di mandorla, polvere di riso ecc.). Per le pelli più delicate è preferibile esfoliare meccanicamente al massimo una o due volte al mese. L’esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte, che creano una barriera impedendo ai prodotti di penetrare al meglio e alla pelle di traspirare in modo ottimale.
- Tonico: prodotto spesso sottovalutato, ripristina il film idrolipidico dopo la detersione, riequilibra il PH della pelle e inizia a reidratarla. Inoltre aiuta a far penetrare meglio i prodotti che verranno applicati successivamente. Può essere applicato con un dischetto di cotone, o in alternativa picchiettandolo con le dita.
- Maschere: In tessuto oppure hydrogel, imbevute di sieri altamente concentrati, hanno lo scopo di dare un booster di idratazione alla pelle, nutrirla, illuminarla. Per un risultato migliore vanno applicate 1/ 2 volte a settimana, mattina o sera.
- Essenza: il cuore della routine coreana, tra il tonico e i sieri. Contiene elevate quantità di principi attivi e ha l’obiettivo di stimolare il turnover cellulare, di mantenere costante l’idratazione favorendo così anche l’effetto antietà.
- Sieri, ampoule, emulsioni: sono prodotti curativi che vanno scelti in base alle proprie esigenze. Possono essere oleosi oppure dalla texture leggera. Possono potenziare l’effetto idratante della crema, illuminare, combattere le macchie.
- Contorno occhi: formulato appositamente per la parte più delicata del viso, dove la pelle è più sottile e problematica. Va applicato con movimenti delicati, con anulare o mignolo (le dita con meno forza) procedendo dal basso verso l’alto e dall’interno verso l’esterno.
- Crema: sigilla tutti i prodotti utilizzati e crea una barriera contro gli agenti esterni, atmosferici e inquinanti. Le creme coreane sono leggere, idratano e nutrono senza appesantire, donando un aspetto sano e splendente.
- Protezione solare: il metodo più semplice ed efficace per prevenire l’invecchiamento prematuro e il cancro alla pelle. Va applicata come ultimo passaggio.
Come abbiamo visto, i dieci passaggi della skincare coreana non sono da eseguire tutti ogni giorno. Per iniziare a provarne gli effetti sulla nostra pelle è sufficiente iniziare da una buona detersione, un tonico e una crema. Successivamente si potranno aggiungere essenza, maschere, sieri. Grazie alle consistenze impalpabili e a rapido assorbimento, non ci vorranno più di dieci minuti del nostro tempo: un ottimo compromesso per gli splendidi risultati che otterremo.
Non rimane che scoprire i prodotti più adatti a noi e provarla!
Prodotti consigliati (clicca sulla foto del prodotto per maggiori informazioni):
Forest Garden Chamomile Cleansing Oil, delicato e lenitivo, pulisce in profondità
Jeju Sparkling Foam Cleanser, per tutti i tipi di pelle, con acqua carbonica di Jeju, ricca di minerali. Elimina le impurità.
Green Derma Real Gauze Peeling Mask AHA con alfa idrossiacidi, rimuove le cellule morte e rinnova la pelle
Real Squeeze Aloe Vera Toner, con Aloe Vera, calmante e idratante.
Real Nature Green Grape Hydrogel Mask, rende la pelle morbida e restringe i pori.
Herb Blending Essence, con Herb Active 5, fitocomplesso dall’effetto antiage per le pelli sensibili
Ginseng Royal Silk Emulsion, con oro puro al 99%, pappa reale, amminoacidi della seta e ginseng rosso coreano, ringiovanisce la pelle.
Collagen Dream 70 Eye Cream, con bacche di açai e adenosina, per un effetto antirughe e antiossidante.
Iceland Brightening Watery Cream, con acqua dei ghiacciai islandesi, anti macchie della pelle, illuminante e idratante