Al termine di un periodo come le festività, riprendere la propria routine non è sempre facile. Spesso ci si ritrova ad accantonare la skincare limitandosi ai passaggi base come detersione e crema, senza rendersi conto che in inverno, e soprattutto dopo un periodo di eccessi e alimentazione ricca di zuccheri e grassi, la pelle ha bisogno di un risveglio. In più, abbassamenti di temperatura, vento e agenti esterni aggressivi come l’inquinamento stanno tutt’ora mettendo a dura prova la nostra preziosa barriera cutanea. Per questo motivo spesso ci ritroviamo con una pelle spenta e grigia, oppure secca e arrossata non sapendo come agire.
Come fare quindi per recuperare un incarnato sano e luminoso?
La parola d’ordine per cominciare è esfoliazione. Le cellule morte sono la prima causa di una pelle grigia e inspessita.
La pelle si rinnova ogni 27/28 giorni. Man mano che invecchiano, le cellule cutanee vanno in superficie e concludono il loro percorso con la desquamazione (cellule morte). L’esfoliazione aiuta la pelle a liberarsi delle cellule vecchie e ad ottenere più rapidamente quelle nuove, aumentando il turnover cellulare. Si può pensare alle cellule morte come a uno strato di polvere che si deposita sul viso, impedendo alla pelle di assorbire al meglio i prodotti applicati e soprattutto di risplendere.
L’esfoliazione può essere chimica o meccanica. In questo articolo ci occuperemo di esfoliazione chimica, a base di alfa e beta idrossiacidi. Sia gli AHA che i BHA possono penetrare nella superficie della pelle e rimuovere le cellule morte dello strato corneo. Gli AHA sono: acido glicolico, acido lattico, acido mandelico, acido citrico e acido malico. Essi esfoliano donando maggiore luminosità al viso, migliorano la texture cutanea, riducono la comparsa di rughe e macchie e idratano la pelle. L’AHA più funzionale è l’acido glicolico, che a differenza degli altri alfa idrossiacidi aumenta anche la produzione di collagene. Per le pelli più sensibili, gli acidi da prediligere sono acido mandelico e lattico. Gli AHA sono indicati per pelle secca, pelle danneggiata, pelle sensibile. Bisogna sempre fare attenzione e utilizzarli con cautela, ma scegliendo quelli giusti per la propria pelle e agendo gradualmente, non si riscontrerà alcun tipo di problema. Tra i beta idrossiacidi o BHA rientra l’acido salicilico, che esfolia la pelle, penetra in maggior misura nei pori sbloccandoli dall’interno, ha proprietà lenitive e dona luminosità al viso. É ideale per pelle mista, pelle grassa e pelle a tendenza acneica. Se si è alle prime armi con questi prodotti, l’esfoliazione va eseguita a giorni alterni e di sera.
Prodotti consigliati (clicca sulla foto del prodotto per maggiori informazioni):
Prodotto consigliato: Green Derma Real Gauze Peeling mask AHA o BHA
La pelle ormai perfettamente detersa ed esfoliata è pronta per ricevere i trattamenti che la renderanno morbida ed elastica. L’ideale in inverno è scegliere una crema più ricca, a seconda del proprio tipo di pelle, o aggiungere alla propria routine (prima della crema) l’emulsione coreana, dalla consistenza più leggera e a base acquosa che sigilla l’idratazione impedendole di disperdersi.
Ingredienti funzionali come burro di Karité, acido ialuronico, collagene, pantenolo, ceramidi ed emollienti come oli vegetali saranno i migliori alleati per una pelle perfettamente idratata e nutrita.
Prodotti consigliati:
Collagen Dream 70 Cream, con collagene marino e bacche di açai
Herb Blending Emulsion, con burro di karité e olio di cocco
Un altro step importante sono le maschere viso in tessuto o in hydrogel. Spesso sottovalutate, sono in realtà di grande aiuto poiché avendo un’alta concentrazione di sieri al loro interno, se utilizzate regolarmente daranno un vero e proprio booster alla pelle. La routine coreana propone anche le Sleeping packs, ossia delle maschere notturne da applicare dopo il tonico o il siero e da lasciare in posa tutta la notte. La consistenza è impalpabile e non fastidiosa, e la mattina seguente la pelle sarà tonica ed elastica.
Prodotti consigliati:
Maschera viso Real Nature Hydrogel al Miele di Manuka, nutriente e riparatrice con miele di Manuka e acido ialuronico.
Super Aqua Max Deep Moisture Sleeping Pack, con estratti di 33 piante marine e collagene
Infine, portare con sé in borsa un’acqua idratante spray a base di aloe o acqua termale da vaporizzare durante il giorno, aiuterà la pelle mantenendola costantemente fresca e idratata.
Prodotto consigliato:
Real Squeeze Aloe Vera Air Mist, con Aloe Vera della California e olio di tea tree.
Con questi semplici passaggi la pelle ritroverà il suo splendore e sarà protetta e pronta per affrontare la stagione invernale nel migliore dei modi.